
lunedì 28 dicembre 2009
Agridulce prejubilación

sabato 26 dicembre 2009
O famo strano, Sherlock?

venerdì 25 dicembre 2009
giovedì 24 dicembre 2009
Elemental, querido Watson

Diccionario
Logro: conseguimento, raggiungimento
Bromear: scherzare
mercoledì 23 dicembre 2009
martedì 22 dicembre 2009
sabato 19 dicembre 2009
Trahit sua quemque voluptas
L'amore (che vince sull'odio, si sa) è un apostrofo rosa tra le parole d e uomo.

Gran pezzo d'uomo.

Gran bel pezzo duomo.
giovedì 17 dicembre 2009
lunedì 14 dicembre 2009
Un simpatico clima di confronto



Dal sito di Repubblica.
domenica 13 dicembre 2009
lunedì 7 dicembre 2009
domenica 6 dicembre 2009
Il miracolo del tenente Colombo

mercoledì 2 dicembre 2009
martedì 1 dicembre 2009
A prova di Capezzone
No ma lui, l'uomo confonde il consenso popolare che ovviamente ha e che lo legittima a governare, con una sorta di immunità nei confronti di... qualsiasi altra autorità di garanzia e di controllo... magistratura, Corte dei Conti, Cassazione, Capo dello Stato, Parlamento...Daniele Capezzone, portavoce del PDL, ha detto (tra l'altro):
Tra i tanti misteri che annebbiano la storia della democrazia italiana, non mi pare il caso di annoverare questa opinione di Fini. La costruzione sintattica è tanto semplice quanto lapalissiano ne è il senso. C'è un soggetto (e che soggetto!) e un predicato verbale con un complemento oggetto (e povero anche il complemento oggetto, parafrasando Fo), seguito da una relativa... Che è appunto l'unica cosa relativa. Il resto non lascia adito a interpretazioni. Dovrebbe capirlo anche Capezzone.Tocca ora al presidente della Camera spiegare il senso delle sue parole rese note da Repubblica TV.
giovedì 26 novembre 2009
Marrazzo, che scuse del c...avolo!

lunedì 23 novembre 2009
Quelli che...

Quelli che... non fanno nemmeno ombra.
Quelli che... t'insegnano la vita dal basso della loro insipienza.
Quelli... che il compagno Fini.
Quelli... che a maggio no, perché c'è il Salone del Libro.
Quelli... che Ah, la Moleskine rossa!
Quelli che... se sei afferrato in qualche materia.
Quelli che... speriamo che i bambini si divertino.
Quelli... che s'arenano sul bagnasciuga.
Quelli che... Chernobyl la centrale, Scandicci il mostro, Bellusco i semafori.
Quelli che... Knock, knock, knock, knock.
Ma soprattuttto quelli che prendono appunti vocali sull'A1.
venerdì 20 novembre 2009
Tengo España en el corazón

Una nación más pasional que cultural, con muchas semejanzas y desemejanzas con Italia. Las semejanzas son en lo peor. Las diferencias, en lo mejor.Condivido. Mi piace anche l'immagine che Cruz dà di Sciascia come fustigatore dei potenti (e dei poteri). Scrive:
Su obsesión como intelectual era convertirse en martillo de todos los poderes, y también del poder que representaba el terrorismo.
giovedì 19 novembre 2009
De officiis
Confermo: me la sono scialata. E non me la scialo tanto di rado...
mercoledì 18 novembre 2009
Appesi alla tradizione

E non migliora il mio umore - stasera davvero provato - sentire l'amico di Richard Gere dire che in Italia i crocefissi dovrebbero rimanere appesi nelle scuole perché l'Italia ha un sostrato cattolico... (e si vede, aggiungerei io!).
PS: il Dalai Lama è quello a destra. L'altro è solo un aspirante...
Ma anche:
- Santo subito, ma anche no...
domenica 15 novembre 2009
Alla faccia del Levitico

Non vi farete incisioni sul corpo per un defunto,
né vi farete segni di tatuaggio. Io sono il Signore.
sabato 14 novembre 2009
Confesso che me la sono scialata
Certo, ho passato quaranta minuti sotto i ferri del dentista, l'Agenzia delle Entrate mi chiede migliaia di euro per non aver letto una lettera e, cosa peggiore, al mio bar avevano finito lo zola, tanto da dover mettere il brie nel Solito Insolito (che a questo punto è diventato un Insolito Insolito). Ma tutto sommato posso confessare che me la sono scialata.




giovedì 12 novembre 2009
Scocciato

E' venuto in pace per tutti.
Qui è a casa sua e ci rimane;
la minoranza che non ha il dono di conoscerlo
e amarlo rispetti chi ce l'ha e, se proprio vuole,
si volti dall'altra parte quando lo incontra.
Lui li amerà lo stesso
PS: discuterei ore e ore attorno ai termini "minoranza" e "dono", ma preferisco andare a letto pensando allo splendore crepuscolare di Venezia...
martedì 10 novembre 2009
Sono tempi troppo metzani

Poche ore prima, a due passi da Via della Spiga, avevo visto un omino che portava sul petto un cartello plastificato con scritto Non sono comunista, con il quale cercava di attrarre l'attenzione dei passanti a cui chiedeva l'elemosina...
Per fortuna, mentre percorrevo il Palmanova faticando a sollevare il piede dall'acceleratore per rimanere sotto i settanta chilometri all'ora, mi sono imbattuto in Messaggio di Alice e l'ho cantata a squarciagola:
Oh, quante parole sul tema: l'infedeltà!
domenica 8 novembre 2009
Verona, Stato del Vaticano (Unicuique suum)

E mentre il mondo celebra il ventennale della caduta del Muro di Berlino, io ritorno, come tutti gli anni, a Sciascia e celebro la breccia di Porta Pia.
giovedì 5 novembre 2009
Non posso mancare due giorni...
che mi distruggono il magazzeno! E domani???
lunedì 2 novembre 2009
Apologo del casello

Morale: è bene concentrare la propria attenzione non sull'attimo, ma sul processo evolutivo.
domenica 1 novembre 2009
Entre la tramuntana i el Mediterrani

La mejor medicina es la buena comida
sabato 31 ottobre 2009
La figlia di Cher è diventata uomo

Intanto ecco alcune notizie vere. Ma sono vere notizie?
- Come in un film, l'amante (nudo) sul balcone.
- Rissa in tv tra Ewoks. Erano ubriachi.
- A Cambridge ci si può laureare anche in burqa.
- La figlia di Cher: «Sono diventata un uomo.
- Casini: «Bene l'uscita di Rutelli dal Pd. Insieme possiamo raddoppiare i voti».
Fonte: corriere.it
martedì 27 ottobre 2009
A scanso di equivoci

Cari lettori, poi, tranquillizzatevi: non dedicherei mai una frazione del mio tempo al Fantacalcio (non sono neppure convinto di sapere cosa sia). Ma soprattutto non temete: le immagini più sexy di Kelly Brook le ho già cercate. Quindi il compito che mi sono imposto di indagare se esista in Europa un'altra megalopoli che abbia una linea di metropolitana con un'attesa di 27 minuti tra due treni (tra le 22 e le 23) non sottrarrà prezioso tempo a questa attività decisamente più interessante e godibile. Prima il piacere e poi il dovere.
lunedì 26 ottobre 2009
Non è un paese per viaggiatori

Io invece dedicherò preziose ore delle mie ancor più preziose "ferie" di novembre per scoprire in quale altro grande paese europeo succede che ci siano 27 minuti di attesa tra due treni della metropolitana tra le 22 e le 23 di un giorno feriale.
domenica 25 ottobre 2009
Due euri di dubbi

Propongo intanto un nuovo slogan per il centrocentrocentrosinistra (o quel che ne rimane):
No, we can't
sabato 24 ottobre 2009
Santo subito. Ma anche no...

PS: il papa è quello a destra. Quello più a destra è un aspirante.
venerdì 23 ottobre 2009
La vita è bella perchè è...? Varia?
giovedì 22 ottobre 2009
Lettori di ossa contro Dan Brown

Il corriere mi ha portato I lettori di ossa di Tuniz, Gillespie & Jones, edito da Springer. SuperMarzioBros ha tentato di intercettare il pacco, ma ha dovuto consegnare a Napo quel che è di Napo. Metto da parte il saggio per quando avrò un po' di tempo. Il calendario pare per una volta a mio favore. Novembre dovrebbe consentirmi di tirare un po' il fiato. Ne approfitterò per compiere un intrigante viaggio in Africa. Lungo 585 pagine. Note escluse.
venerdì 16 ottobre 2009
Sdoppiamento all'ombra del Vesuvio

Pensavo alla mia doppia identità di giornalista-ricarichista (come ho scritto a Calabresi - per altro, sia detto en passant, senza ottenere risposta - il passo tra magazine e magazzeno è assai breve) e mi domandavo se in quel momento fossi più l'uno o l'altro. Clarchent o Superman?
La stessa domanda me la sono posta sulla tazza, quando ho visto i segni lasciati dalla biro che ha perforato la fodera della tasca dei pantaloni. Davvero strumento ambivalente, duplice e versatile la biro: serve al ricarichista come al giornalista. Così son'io, Giano bifronte all'ombra d'o Vesuvio.
Della visita odierna al Museo Archeologico di Napoli ho scritto su ALIBI. Qui pubblico un video della tammurriata che ha concluso la cena.
PS: che ti fa il bravo giovane arrivato davanti al cancello della residenza? A mezzanotte spaccata strombetta per farsi aprire. Ah, gli immortali luoghi comuni!
giovedì 15 ottobre 2009
Belpais sul Frecciarossa

- al momento pare di essere su un comune Pendolino.
- La velocità della connessione Umts è incompatibile con le aspirazioni di un paese occidentale del XXI secolo.
- Il capotreno è una donna (...)
- Lo stesso capotreno ha annunciato che il treno arriverà A Napoli, senza specificare QUANDO.
- Ha poi aggiunto che a bordo si trova un addetto alla pulizia dei bagni...
- Ora sfrecciamo per la Pianura Padana. Che stia percorrendo un binario d'emergenza??
mercoledì 14 ottobre 2009
Donne in corsia

lunedì 12 ottobre 2009
Sono in astinenza

Caro Storm, torna il prima possibile!! Lo so, hai tanti difetti e mi costi più dell'edicola (unico altro vizio che coltivo), ma non posso continuare ad andare in giro con un modello di cellulare Nokia che il Museo della Bruttezza ha rifiutato perché troppo brutto...
Nel frattempo mi consolo con il quinto completone della stagione e riguardo un video che pare il trailer di Jurassic Pork. Con la O.
sabato 10 ottobre 2009
Almuerzo con Marina

Mentre pranzavo, leggevo l'intervista di Daniele Manca a Marina Berlusconi. Ecco le ultime battute:
- DM: L'ha sentito (il padre, ndr) anche in queste ore, immagino. Che cosa vi siete detti?Che le abbia detto: sei più bella che intelligente??
- MB: Ogni volta che lo chiamo per tenerlo su, per consolarlo, alla fine è sempre lui che consola me. Come sanno fare solo i grandi uomini.
Leggi anche:
- Sono un conservatore
- Il solito Insolito
giovedì 8 ottobre 2009
L'amor che move il sole e l'altre stelle

Vergine Madre, figlia del tuo figlioe si chiude appunto con
l'amor che move il cielo e l'altre stelle.Domani inizierò una nuova avventura, ancora più ardua: la lettura integrale della Bibbia.
Intanto guardo il Dr House e penso all'articolo 20 del Capo III della Carta dei Diritti Fondamentali dell'Unione Europea:
Tutte le persone sono uguali davanti alla legge.Non quasi tutte. Tutte. Altrimenti saremmo alla Fattoria degli Animali.
Iscriviti a:
Post (Atom)