
Allora, per recuperare almeno un po' di serenità, mi sono fermato "al solito posto" per mangiare il solito Insolito: mortadella, zola e maionese (ne chiedo sempre poca, ma ne mettono sempre la medesima quantità, forse per non compromettere il perfetto equilibrio che dà vita a un panino digeribile in appena due giorni, mezzorata più mezzorata meno, direbbe Montalbano). Peccato che la cameriera indossasse i jeans e non una delle sue sensazionali minigonne.
Stasera proseguirò la dieta scacciapensieri con spaghetti ai frutti di mare. Ieri sera, rivedendo la registrazione dell'ultimo episodio di Montalbano, mi è venuta l'acquolina nel vedere quegli spaghi assaporati in riva al mare. Oggi il sole arride alla Brianza: non sarà la Sicilia, ma è quello che passa il convento (o il governo).
Nessun commento:
Posta un commento