
martedì 30 marzo 2010
Mi Lecco le ferite

lunedì 29 marzo 2010
Alle prossime voto il cavallo di Caligola
sabato 27 marzo 2010
venerdì 26 marzo 2010
Il miracolo arriva per posta

giovedì 25 marzo 2010
Quel paraculo di Euripide

mercoledì 24 marzo 2010
Un mercoledì da lenoni

- ho ricevuto dei bei complimenti per la recensione sulla mostra Histrionica.
- era in programma un'intervista radiofonica al sottoscritto, saltata per un contrattempo.
- ho finalmente ricevuto Scintille di Gad Lerner, con due mesi di ritardo.
- ho pubblicato l'intervista almuerzo con Renato Ornaghi, alias Brianzolitudine.
- ho parlato del futuro con un paio di potenziali sponsor.
- ho bevuto un caffé lungo Vivalto in un palazzo del centro di Milano.
- era in programma un'intervista radiofonica al sottoscritto, saltata per un contrattempo.
- ho finalmente ricevuto Scintille di Gad Lerner, con due mesi di ritardo.
- ho pubblicato l'intervista almuerzo con Renato Ornaghi, alias Brianzolitudine.
- ho parlato del futuro con un paio di potenziali sponsor.
- ho bevuto un caffé lungo Vivalto in un palazzo del centro di Milano.

martedì 23 marzo 2010
Calvario in solitaria

Meno male che è martedì e sta per iniziare il Dr House.
venerdì 19 marzo 2010
giovedì 11 marzo 2010
L'ignoranza non paga. Figurarsi la cultura!

mercoledì 10 marzo 2010
In un paese civile

"Momenti di tensione e convulso finale di conferenza stampa, mercoledì nella sede del Pdl a Via dell'Umiltà gremita per l'intervento di Silvio Berlusconi sul caos delle liste. Il clima si è acceso quando, per la terza volta consecutiva, un attivista politico, Rocco Carlomagno, ha interrotto il premier, togliendo la parola anche ad altri giornalisti e domandando conto a gran voce dei soldi spesi in Abruzzo e dell'inchiesta che coinvolge Bertolaso". Da giornalista solamente pubblicista (chi ha letto il pezzo in questione può comprendere l'allusione) chiamerei quella del Corriere coda di paglia. Sono celebri le domande dei giornalisti accreditati agli show del taicun, come si autodefinisce il premier... Ogni volta penso che siamo arrivati al limite della decenza e poi mi devo ricredere: siamo destinati a scendere ancora più in basso.
In un paese civile domani La Russa non sarebbe più Ministro della Difesa.
In un paese civile oggi La Russa non sarebbe Ministro della Difesa.
In un paese civile.
PS: ancorché tra virgolette, il termine "placcato" penso che sia decisamente scorretto: Carlomagno non tentava di andare a meta, era fermo al suo posto. E ha fatto una domanda. Gli altri giornalisti in sala chissà se si ricordano che cos'è una domanda.
lunedì 8 marzo 2010
Asterix alle Olimpiadi

Intanto registro un incontro inaspettato, un invito molto allettante a Ravenna che fa seguito a uno altrettanto allettante (e anche di più, perché negarlo?) a Venezia e la triste notizia della scomparsa di Alberto Ronchey. Di tutto quello che occupa le prime pagine dei quotidiani in questi giorni qui non voglio parlare. Belpais è un blog serio.
sabato 6 marzo 2010
Nosotros los filósofos

Noi filosofi allora si arriva al punto di maledire la sorte (ma la sorte non esiste, sostiene ancora ostinatamente qualcuno di noi) che ci ha fatti intelligenti e sensibili agli invisibili legami che uniscono in un tutt'uno il reale. Preferiremmo essere vacui e leggeri come il volgo che sciama per i corridoi dei centri commerciali il sabato pomeriggio (ma anche la mattina, noto).
Poi si cede alla perversione di leggere la rubrica di Guia Soncini - passata da Io Donna del Corsera a D di Repubblica - e male ce ne coglie. A te sono sfuggiti gli Smiths mentre guardavi i Duran Duran a Sanremo negli anni Ottanta. Noi già si finiva nelle buche - tra lo sghignazzare delle servette - mentre osservavamo i moti degli astri. E allora capiamo - ahi, che zucche dure abbiamo nosotros los filósofos - che c'è di peggio che essere filosofi (e giornalisti culturali a tempo perso).

venerdì 5 marzo 2010
Imparami a nuotare!

In quel momento usciva dai flutti santu Martine Zori.
"Ajò, vieni che t'imparo a nuotare! Non avere paura, vedrai che è facile! Basta stare calmi, sentirsi leggeri e inseguire il respiro. A volte, Luchia mea, facendo i morti si rimane a galla e vivi!".
S. Niffoi, Il Bastone dei Miracoli, Adelphi
mercoledì 3 marzo 2010
Scoop: è caduto l'impero romano!

Trentanove

martedì 2 marzo 2010
Tertium datur

1) o se ne riparla giovedì
2) o sono realmente (quantamente e bastardamente) sfigato
3) o si chiude il cerchio per dare avvio a una nuova era.
La mia mano tirò con forza il serpente, tirava e tirava invano! Non riusciva a strappare il serpente dalle fauci. Allora un grido mi sfuggì dalla bocca: "Mordi! Mordi! Staccagli il capo! Mordi!", così gridò da dentro di me: il mio orrore, il mio odio, il mio schifo, la mia pietà, tutto quanto in me buono o cattivo gridava da dentro di me, fuso in un sol grido.
Iscriviti a:
Post (Atom)