
mercoledì 29 settembre 2010
Hago hueco en mi agenda

martedì 28 settembre 2010
Tengo que volver a los clásicos

quippe ubi fas versum atque nefas: tot bella per orbem,e decise che se fosse uscito vivo dalla guerra, sarebbe "tornato ai classici" per studiarli a fondo. Mantenne la promessa con se stesso.
tam multae scelerum facies
Nel mio piccolo, ho ripreso la lettura degli Annali di Tacito (le cui pagine sembrano cronaca di oggi...) e spilucco la vita di Alessandro di Plutarco. Potrebbe tornarmi utile. Ma questa ve la spiego più avanti...
lunedì 20 settembre 2010
sabato 18 settembre 2010
Il divino Otelma e gli Aztechi

"Sua Divina Grazia il Venerabile Maestro Otelma, Fonte di Vita e di Salvezza, Dispensatore di Verità Archetipa, Luce dei Viventi, accogliendo benigno le suppliche perevenuteGli da più parti dell'area di Governo ed Opposizione - e anche da molti indifferenti - così vaticina ex cathedra sull'evolversi della situazione politica in Italia:
1 Il gruppo che si sta cercando di costituire in appoggio all'attuale Governo non è destinato - ove costituito - a reggere all'urto degli eventi e a costituire base solida e persuasiva;
2 senza l'appoggio pieno e convinto del gruppo finiano, il Governo non potrà reggere;
3 le elezioni anticipate risultano inevitabili ma non in questo anno;
4 qualora si votasse entro la Primavera del 2011 e con questa legge elettorale, non si otterrebbe un risultato stabile e una maggioranza coesa nei due rami del Parlamento.
Come tutti sanno, le previsioni del DIVINO MAESTRO hanno un valore addizionale conclusivo e veridico ben al di sopra di quello espresso da taluni cosiddetti istituti di sondaggio (si tratta molto spesso di ciarlatani allo sbaraglio).
IL DIVINO MAESTRO HA PARLATO. LE QUESTIONI POSTE DAI MEDIA HANNO TROVATO ADEGUATE RISPOSTE (come sempre)".
Ecco, adesso anche voi siete a conoscenza del futuro del governo (ma probabilmente non sapete ancora dove parcheggiare a Vimercate e ignorate se la settimana prossima all'asilo faranno o meno il dopo-scuola...). Voci di corridoio dicono che il Divino ha già previsto la fine dell'impero azteco e non vede bene neppure gli Incas; la realizzazione del ponte di Messina è data per improbabile, almeno per la prima metà di settimana prossima e di sicuro il centro-centro-sinistra non troverà a breve una posizione unitaria (neppure sul colore dei grembiuli della festa del PD). Rimaniamo peraltro in attesa di sapere qualcosa di certo sulla salute di Giulio Cesare e sul viaggio di Cristoforo Colombo: è salpato qualche mese fa e in India ancora lo aspettano!
ALIBI: Alessandro Magno conquista Amsterdam
ALIBI: Alessandro Magno conquista Amsterdam
lunedì 13 settembre 2010
Simbolo di civiltà

giovedì 9 settembre 2010
Scricchiolii in centro

Tutto questo per dire che c'era la moda, in centro... E io ero lì per lavoro. Come Gibbon sui ruderi del Foro Romano.
ALIBI: Goya e i mostri della ragione
mercoledì 8 settembre 2010
La penultima frontiera

ALIBI: Un "nuovo" Tiziano a Conegliano?
lunedì 6 settembre 2010
Pensieri grossi su Fini

Poi mi sono seduto a prendere un cappuccino in un bar del centro. Con un orecchio seguivo la discussione tra figlio e padre sull'attuale fase politica italiana, su Fini in particolare. Tipici discorsi, appunto, da bar. "Sofia Coppola è una raccomandata figlia di papà", ha detto il figlio, prima di sostenere che Fini sta portando avanti una politica centrista solo per intercettare i voti degli elettori di quell'area. Una volta eletto e incaricato di formare il nuovo governo, il suo piano sarebbe però quello di proclamarsi duce. Per un attimo sono stato sul punto di osservare che il suo piano - nei fatti - risulta già "bruciato". Poi ho pensato che non fosse il caso.
Consumando le suole delle scarpe si incontrano persone molto interessanti e ci si svelano verità che ci erano rimaste nascoste. Certo, si sentono anche tante cazzate.
PS: ho scritto questo post prima dell'intervento di Fini a Mirabello.
PS 2: in metropolitana una signora stava leggendo Libero, stamattina. Da dietro le spalle ho sbirciato il titolo di uno dei servizi dedicati appunto all'intervento di Fini a Mirabello. Testuale: "Un populista che tiene famiglia. Ma qualche amara verità sul PDL l'ha detta". Deve essere uno di quei titoli copia&incolla che circolano nelle redazioni (non solo dei giornali di destra).
ALIBI: Paolo Rumiz al Festival della Mente
venerdì 3 settembre 2010
Senti chi parla...

ALIBI: Marco Manchisi porta in scena il corpo di Totò
giovedì 2 settembre 2010
Il mistero di Otelma

ALIBI: Arianna Scommegna nella Città di M.
Iscriviti a:
Post (Atom)