
lunedì 28 dicembre 2009
Agridulce prejubilación

sabato 26 dicembre 2009
O famo strano, Sherlock?

venerdì 25 dicembre 2009
giovedì 24 dicembre 2009
Elemental, querido Watson

Diccionario
Logro: conseguimento, raggiungimento
Bromear: scherzare
mercoledì 23 dicembre 2009
martedì 22 dicembre 2009
sabato 19 dicembre 2009
Trahit sua quemque voluptas
L'amore (che vince sull'odio, si sa) è un apostrofo rosa tra le parole d e uomo.

Gran pezzo d'uomo.

Gran bel pezzo duomo.
giovedì 17 dicembre 2009
lunedì 14 dicembre 2009
Un simpatico clima di confronto



Dal sito di Repubblica.
domenica 13 dicembre 2009
lunedì 7 dicembre 2009
domenica 6 dicembre 2009
Il miracolo del tenente Colombo

mercoledì 2 dicembre 2009
martedì 1 dicembre 2009
A prova di Capezzone
No ma lui, l'uomo confonde il consenso popolare che ovviamente ha e che lo legittima a governare, con una sorta di immunità nei confronti di... qualsiasi altra autorità di garanzia e di controllo... magistratura, Corte dei Conti, Cassazione, Capo dello Stato, Parlamento...Daniele Capezzone, portavoce del PDL, ha detto (tra l'altro):
Tra i tanti misteri che annebbiano la storia della democrazia italiana, non mi pare il caso di annoverare questa opinione di Fini. La costruzione sintattica è tanto semplice quanto lapalissiano ne è il senso. C'è un soggetto (e che soggetto!) e un predicato verbale con un complemento oggetto (e povero anche il complemento oggetto, parafrasando Fo), seguito da una relativa... Che è appunto l'unica cosa relativa. Il resto non lascia adito a interpretazioni. Dovrebbe capirlo anche Capezzone.Tocca ora al presidente della Camera spiegare il senso delle sue parole rese note da Repubblica TV.
Iscriviti a:
Post (Atom)